don Alberto Sartori
Il docente insegna presso
- ISSR GIOVANNI PAOLO I - Baccalaureato in Scienze Religiose (Docente incaricato)
- ISTITUTO TEOLOGICO INTERDIOCESANO GIUSEPPE TONIOLO - Baccalaureato in Teologia (Docente incaricato)
Orario di ricevimento:
Email: alberto.sartori@seminariovittorioveneto.it
MODIFICA
Curriculum
Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni
Vice direttore Studio Teologico Interdiocesano Treviso Vittorio-Veneto
Vice direttore dell'ISSR Giovanni Paolo I del Veneto orientale
Direttore della Scuola di Formazione Teologica della diocesi di Vittorio Veneto
Delegato vescovile e direttore del centro di formazione al diaconato permanente di Vittorio Veneto
Presidente della Commissione per la formazione permanente del clero di Vittorio Veneto
Canonico titolare del Capitolo della Cattedrale di Vittorio Veneto
Allegati
Principali pubblicazioni
Giovanni Pico della Mirandola e il suo impegno per la concordia, in «La Scuola Cattolica» 126 (1998) 817-847
Umberto Galimberti: l'uomo nell'età della tecnica, in «Rassegna di Teologia» 55 (2014) 587-618
Kant e la prospettiva di una pace perpetua, in «Studia Patavina» 63 (2016) 161-176
Filosofia e teologia in dialogo nelle opere di Bruno Forte, in «Asprenas» 63 (2016) 33-52
Giovanni Pico della Mirandola. Filosofia, teologia, concordia, EMP, Padova 2017
Recensione di: G. Maglio, Ordine e giustizia in Dante, (Biblioteca di Lex Naturalis, 19), Wolters Kluver-Cedam, Milanofiori Assago (MI) 2015, pp. X+244, in «Studia Patavina» 64 (2017) 176-179
Recensione di: G. Maglio, Libero arbitrio e libertà in san Bonaventura, (Biblioteca di Lex Naturalis, 21), Wolters Kluver-Cedam, Milanofiori Assago (MI) 2015, pp. XI+144, in «Studia Patavina» 65 (2018) 170-171
La questione della verità in Nietzsche, in «Studia Patavina» 66 (2019) 305-318
Recensione di: T. Bayne, Filosofia della religione, Queriniana, Brescia 2020, in «Studia Patavina» 69 (2022) 385-387
Tempo e coscienza tra kronos e kairòs. Suggestioni dalla filosofia e dalla teologia in: E. MODENA (a cura di), Rinnovare il futuro. Prospettive di coscienza. Atti del convegno 9-10 ottobre 2021, Centro Studi Claviere, Vittorio Veneto (TV) 2022, 87-108.
Recensione di: J. Grondin, La bellezza della metafisica, Queriniana, Brescia 2022, in «Studia Patavina» 71 (2024) 133-135
Allegati
Altre informazioni
Allegati