Pagina Personale Docente

Letteratura e Cristianesimo

Docenti
  Francis Contessotto
Istituto / Ciclo
ISSR GIOVANNI PAOLO I (Licenza in Scienze Religiose)
Anno accademico
2023/2024
Codice
ISMC23
Anno di corso
4° Anno
Semestre
1
ECTS
4.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
COMPLEMENTARE OPZIONALE
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il valore dell’opera artistica: via per comunicare e via per conoscere.

Parte del monte orario sarà dedicato ad un excursus sulla letteratura italiana che ha per oggetto il fatto religioso, e il Cristianesimo in particolare (i principali rappresentanti della letteratura cristiana italiana; i periodi e i movimenti di cambiamento e di crisi e l’antropologia di riferimento; autori che riflettono antropologie diverse dall’antropologia cristiana; autori che si sono posti in posizione critica nei confronti del Cristianesimo e della Chiesa; autori che hanno scoperto la religione, in particolare il Cristianesimo). Una parte del monte orario sarà dedicata all'approfondimento di un autore o di un periodo.

Obiettivo

Sistemare le conoscenze letterarie ed artistiche in base all’idea di uomo che ha guidato gli autori. Permettere un confronto critico tra autori e tra forme artistiche diverse. Mettere in grado di presentare il fatto religioso all’interno di un contesto culturale. Saper interpretare il fatto religioso come un arricchimento e non come un limite culturale.

Avvertenze

Presentazione nelle linee principali di autori o periodi. Approccio diretto ai testi – soprattutto a brani particolarmente significativi –, con sottolineature sul modo di interpretare il cristianesimo da parte dei vari autori. Analisi dell’antropologia che sottende ai vari autori. Spunti di visione interdisciplinare: come uno stesso concetto o una stessa visione della realtà e della vita possono essere espressi con forme di arti diverse; in particolare confronto con opere di letteratura e di arti figurative dello stesso periodo storico.

Esame orale.

Bibliografia

Pazzaglia M., Gli autori della Letteratura Italiana: Antologia ad uso dei Licei e degli Istituti Magistrali, voll. 1,2,3, Zanichelli, Bologna 1967 (o altro manuale di letteratura).

Alighieri D., La Divina Commedia, a cura di N. Sapegno, La Nuova Italia, Firenze 1955-57 (o altra edizione).

Momenti e protagonisti della civiltà letteraria d'Italia: saggi critici e storici presentati da Vittore Branca e Cesare Galimberti per le scuole medie superiori, Sansoni, Firenze 1969

Capelli V., Antichi e nuovi umanesimi. Parabole letterarie, Jaca Book, Milano 2001.

─────, Ottocento & Novecento, Jaca Book, Milano 1998.

─────, Leopardi, Ungaretti, Montale. Letture, Jaca Book, Milano 2011.

_____, La Divina Commedia Percorsi e Metafore, Jaca Book, Milano 20183

Colombo G., Letteratura e Cristianesimo nel primo Novecento, Jaca Book, Milano 2008.

Moeller C., Umanesimo e Santità, Morcelliana, Brescia 1950.

Porzio D., (ed.), Incontri e scontri col Cristo, voll. I e II, Ferro, Milano 1971.

Ulivi F. - Savini M., Poesia religiosa italiana, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1994.

Verdon T., Breve storia dell’arte sacra cristiana, Queriniana, Brescia 2012.

 

Sitografia:

www.culturacattolica.it

www.approdoletterario.teche.rai.it/

www.900letterario.it/

 

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.