Pagina Personale Docente

Etica ed educazione

Docenti
  Lorenzo Biagi
Istituto / Ciclo
ISSR GIOVANNI PAOLO I (Licenza in Scienze Religiose)
Anno accademico
2022/2023
Codice
ISML08
Anno di corso
4° Anno
Semestre
1
ECTS
4.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Spostamenti di senso e “transvalutazioni” nel campo del vissuto morale odierno. Sarà dedicata attenzione in modo particolare ad alcune provocazioni etico-antropologiche emerse dall’esperienza della pandemia. Caratteri generali della cultura terapeutica.

La vicenda educativa e lo stato dell’educare nel contesto postmoderno.

    • I grandi nemici dell’educazione

    • Opportunità per rilanciare una nuova pedagogia morale.

La vita etica e la sua articolazione come vita buona e ben vissuta, costitutivamente intrecciata con l’agire educativo.

Un progetto educativo articolato sull’umanesimo dell’incontro e della responsabilità, con riferimento al paradigma dell’ecologia integrale.

Formare la coscienza: tra legge e desiderio.

Lineamenti di formazione del carattere morale: le attitudini, la volontà, il valore, la norma, la riflessività, la prudenza.

    • Il senso del divieto e della promessa.

    • La colpevolezza e le radici del male morale.

    • L’augurio, l’esortazione e l’imperativo.

Esempi come spunto per una rinnovata pedagogia etica: il dono, la vergogna, il pudore, il sentimento morale e le regole sociali.

La sfida di una società conviviale: educare all’argomentazione etica.

    • Il discernimento e la decisione.

    • La forma di vita, l’esemplarità dello stile della fraternità e l’etica della nuova cittadinanza ecologica.

Obiettivo

L’educare e l’etica costituiscono oggi un plesso di questioni particolarmente sottoposto non solo a cambiamenti, ma anche ad interventi per lo più occasionali e senza progettualità. Non di rado si tratta di un ambito in cui un certo senso di impotenza e di fallimento rischiano di avere l’ultima parola e di favorire una sorta di dimissione pedagogica. La pandemia ed in particolare i periodi di confinamento hanno in qualche modo evidenziato la ‘fine’ dell’educare e il trionfo della ‘cultura terapeutica’: la postura terapeutica ha scalzato la postura educativa?

Il corso si propone di affrontare prima di tutto i cambiamenti non sempre palesi che si sono introdotti nel periodo pandemico e da questi aprire un discernimento per cogliere ciò che emerge dal cambiamento in atto circa la visione dell’educare e la prospettiva etica. In secondo luogo, esso mira a dare agli studenti le categorie essenziali e costitutive dell’intreccio tra educazione ed etica, intreccio iscritto nel quadro di un’antropologia fondamentale. Si potrà apprezzare e valorizzare la pertinenza di alcuni orientamenti e di alcune categorie introdotte dal pensiero cristiano nell’educazione etica. Infine, si cercherà di giungere ad una costruzione condivisa di un progetto etico-pedagogico, almeno nella sua articolazione generale, quale possibile punto di partenza per un’azione pedagogica in ambito scolastico ma anche extrascolastico.

Avvertenze

Lezioni frontali, con interventi degli studenti e dialogo sulle questioni suscitate dalla problematica trattata.

Bibliografia

Biagi L., Uomo, Editrice Messaggero, Padova 2020.

Biagi L., Cercare sempre, Editrice Messaggero, Padova 2022

Theobald C., Lo stile della vita cristiana, Qiqajon, Magnano (BI) 2015.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.