Pagina Personale Docente

Psicologia della relazione educativa

Docenti
  Donato Pavone
Istituto / Ciclo
ISSR GIOVANNI PAOLO I (Licenza in Scienze Religiose)
Anno accademico
2023/2024
Codice
ISMD07
Anno di corso
4° Anno
Semestre
1
ECTS
4.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
CORSO PROPRIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il corso è introdotto da considerazioni di carattere generale, riguardanti alcune questioni di interesse attuale, come l'interazione tra individuo e ambiente, la distinzione tra fare e agire, i due movimenti complementari dell’unico processo educativo-formativo della persona e la sua meta finale.

La prima tappa del percorso prevede la presa in esame di alcuni tratti costitutivi del profilo di una qualsivoglia relazione educativa di qualità come, per esempio, la consegna, l'alleanza, la testimonianza, la generatività, la reciprocità asimmetrica, la dialettica presenza-assenza e l’autorevolezza.

È in questa cornice teorica che, dopo il profilo di un educatore efficace, vengono considerati i tempi, i luoghi e i modi della relazione educativa: il dialogo, le forme pratiche del vivere comune, l’attenzione alla persona in situazione, la strutturazione oggettiva di un itinerario, la correzione, la verifica e così via.

Sono quattro gli ambiti approfonditi: la cura del pensiero, l'educazione degli affetti, la formazione del vissuto spazio-temporale e la promozione della capacità di mediazione personale.

La seconda parte del percorso propone una sostanziosa introduzione al tema dell’esercizio della leadership educativa in rapporto al sistema-gruppo. Gli argomenti trattati sono parecchi: il profilo del leader efficace, il rapporto ruolo-identità personale, la soggettività gruppale, il potenziale educativo-formativo del gruppo e l’influsso della leadership sul processo d’internalizzazione degli individui.

Obiettivo

L’itinerario mette lo studente nelle condizioni di leggere e interpretare il proprio vissuto di soggetto/oggetto di cura educativa, quindi di assumerlo, purificarlo, ri-significarlo e ri-orientarlo. La materia di studio è il profilo della relazione educativa efficace. La teoria della prassi pedagogica si accompagnerà a riferimenti concreti ed esperienziali.

Avvertenze

Pur riservandosi di adottare lì per lì il metodo che riterrà più confacente al numero degli iscritti al corso e alla composizione della classe, il docente prevede fin d’ora lezioni frontali, dibattiti ed esercitazioni guidate. Le schede di lavoro e la dispensa, corredata di bibliografia, saranno consegnate strada facendo. All’alunno sarà chiesto di vedere un film e, in sede d’esame, di saperlo interpretare alla luce di quanto detto in classe.

Bibliografia

Bellingreri A., Imparare ad abitare il mondo. Senso e metodo della relazione educativa, Mondadori Università, Segrate (Mi) 2015

Corsi M., Il coraggio di educare. Il valore della testimonianza, V&P, Milano 2010.

Crepet P., Educare oggi, Enea, Montalcino (SI) 2012.

Mari, G., La relazione educativa. Saggio introduttivo, antologia e schede didattiche, La Scuola, Brescia 2014.

Musaio M. (a cura), Dentro la relazione educativa, LDC, Torino 2012.

Pavone D., C'è sempre un di più da cui si viene e verso cui si tende. La cura come relazione e reciproca competenza, «Tredimensioni» 3 (2019), pp. 232-240.

–––, Il prete e una singolare forma di leadership. Riflessioni di carattere psicologico, «La Scuola Cattolica», 147/3 (2019), pp. 467-491.

____, Condurre e animare un gruppo ecclesiale. Il prete a servizio della corresponsabilità, "La Rivista del Clero Italiano", 9 (2019), pp. 634-648.

–––, La testimonianza educativa. Una riflessione sugli stili formativi. I, «La Rivista del Clero Italiano» 1 (2017), pp. 19-26.

–––, La testimonianza educativa. Una riflessione sugli stili formativi. II, «La Rivista del Clero Italiano» 2 (2017), pp. 140-156.

–––, La strutturazione della coscienza morale nei giovani in formazione. Approccio psicopedagogico, in M. Marcato (a cura di), La coscienza in dialogo. Un approccio interdisciplinare, Messaggero, Padova 2015, pp. 89-134.

–––, Sulla formazione degli adulti, «Tredimensioni» 3 (2012), pp. 270-279

Savagnone G. – Briguglia A., Il coraggio di educare, LDC, Torino 2010.

Savagnone G., Educare nel tempo della post-modernità, LDC, Torino 2013.

Vinciguerra M., L’adulto generativo. Relazioni educative e scelte di vita familiare, La Scuola, Brescia 2015

 

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.